
Les Langages de la voix
De la phonétique à la psycholinguistique, du langage poétique à l’interprétation scénique
- 12 Ott 2007
- Roma
- Università Roma Tre, Piazza di Campitelli 3
Hommage à Ivan Fónagy
Venerdì 12 ottobre
09.00
Saluti delle autorità
Guido Fabiani, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi Roma Tre
Vito Michele Abrusci, Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi Roma Tre
Vékás Domokos, Primo Consigliere dell’Ambasciata d’Ungheria
Eva Vigh, Direttore scientifico dell’Accademia d’Ungheria a Roma
Mehdi Drissi, Addetto alla cooperazione educativa del BCLA dell’Ambasciata di Francia
Giorgio De Vincenti, Direttore del Dipartimento Comunicazione e Spettacolo dell’Università degli Studi Roma Tre
Jacqueline Risset, Presidente del Centro di Studi Italo-Francesi dell’Università degli Studi Roma tre
Valeria Pompejano, Direttore del Centro di Studi Italo-Francesi dell’Università degli studi Roma Tre
10.00
Laura Santone, Università Roma Tre
Introduzione ai lavori
Presidente: Georges Boulakia, Université Paris 7 – Denis Diderot
Pierre Léon (Università di Toronto) De la linguistique à la psychophonétique et à la phonostylistique. L’héritage d’Ivan Fónagy
Enrica Galazzi, Università Cattolica di Milano
Elisabeth Guimbretière, Université Paris 7 – Denis Diderot
La fascination de la substance sonore. Ouverture vers la didactique du FLE
Pausa
11.30
Presidente: Enrica Galazzi, Università Cattolica di Milano
Giorgio Orelli, poeta e saggista, Bellinzona – Svizzera
Fónagy e un verso del «Wanderer’s Nächtlied» di Goëthe
Jacqueline Risset, Università Roma Tre
Fónagy, Freud, Mallarmé
Dibattito
15.30
Presidente: Jacqueline Risset, Università Roma Tre
Eva Bérard, Université Paris III
L’expressivité vocale dans la parole chantée
Danielle Duez, Université d’Aix-en-Provence
La prosodie du discours politique
Pausa
16.45
Presidente: Giorgio de Vincenti, Università Roma Tre
Georges Boulakia, Università Paris 7 – Denis Diderot
Voce e attitudini: recitazione d’attori. Studio di fonetica sperimentale
Gabriele Anaclerio, Università Roma Tre
La voce del poeta. L’«atmosfera fonetica» ne Le Sang d’un poète di Jean Cocteau. (con proiezione di citazioni di frammenti da Le Sang d’un poète)
Dibattito
In collaborazione con
Università degli Studi Roma Tre
Facoltà di Lettere e Filosofia
Dipartimento di Comunicazione e Spettacolo
Centro di Sudi Italo-Francesi
Ambasciata di Francia in Italia – Bcla
Ambasciata d’Ungheria in Italia
Accademia d’Ungheria a Roma
Con il patrocinio di
Presidente della Repubblica
Seminario di Filologia Francese
Società Universitaria per gli Studi
Lingua e Letteratura Francese
Do.Ri.F Università
Comitato scientifico
Giorgio De Vincenti, Enrica Galazzi, Valeria Pompejano, Jacqueline Risset, Laura Santone
Comitato organizzativo
Laura Santone
Contatti
Laura Santone
Tel. 320.4079626
fiorenza.santone@libero.it
santone@uniroma3.it