Convegni e seminari

Jacqueline Risset

‘Une certaine joie’. Percorsi di scrittura dal Trecento al Novecento.

  • 23 Ott 2015 / 24 Ott 2015
  • Roma

Il convegno interroga vari campi del percorso intellettuale di jacqueline risset, “modello di fusione delle culture” nel mondo contemporaneo. letteratura, filosofia, psicanalisi, poesia, traduzione, cinema, teatro, arti tessono un pensiero sempre aperto all’attuale, al nuovo, che, in virtù dell’esperienza di Tel Quel, dà corpo a una scrittura e a un insegnatmento innovativi, radicati nelle grandi questioni politiche del nostro tempo.

Al centro, una comunità di autori, Dante, Bataille, Scève, Nietzsche, Joyce, Gramsci, Fellini, Lacan, rivive alla luce di una filosofia dell’istante che ne sovverte la chiave di lettura. istante che, emergendo dall’oscurità, interrompe il continuum della durata e la rinnova facendosi portatore, come scrive Proust – autore faro di jacqueline risset –, di «cette crête qu’ont les idées à certains jours» e di «une certaine joie».

Comitato scientifico

Corrado Bologna, Yves Bonnefoy, Paolo D’Angelo, Michel Deguy, Giorgio De Vincenti, Bruna Donatelli, Marina Galletti, Giuseppe Grilli, Raimondo Guarino, Luigi Magno, Giacomo Marramao, Letizia Norci Cagiano, Maurice Olender, Carlo Ossola, Stefania Parigi, Luca Pietromarchi, Valeria Pompejano, Aurelio Principato, Gianfranco Rubino, Laura Santone, Anna Maria Scaiola, UmbertoTodini, Vito Zagarrio

Comitato organizzativo

Gabriele Anaclerio, Francesca Cera Marina Galletti, Daniele Garritano, Marta Felici, Annie Oliver, Laura Santone, Sara Svolacchia

Contatti

Andrea Di Giuseppe
andrea.digiuseppe@uniroma3.it

Ilaria Rigano
iaia@multimacmedia.it