Convegni e seminari

L’interiorità

Modi di rappresentare la vita psichica nel romanzo

    25 Maggio 2007 / 26 Maggio 2007
  • Santarcangelo di Romagna
  • Rocca Malatestiana

Venerdì 25 maggio

15.30

Apertura dei lavori: Marina Colonna, Presidente dell’Associazione

Presiede e introduce: Paolo Amalfitano, Università di Napoli “l’Orientale”

Benedetta Papasogli, Libera Università Maria Assunta – Roma
Scrittura narrativa e scrittura morale (con un cattivo esempio: Fénelon)

Diego Saglia, Università di Parma
“All the finer springs and movements of the inside”: invenzioni dell’io in Frances Burney, Charlotte Smith e Jane Austen

Matteo Palumbo, Università di Napoli “Federico II”
L’interiorità degli umili: il caso dei Promessi Sposi

Guido Mazzoni, Università di Siena
Vita interiore e romanzo moderno: alcune riflessioni

Sabato 26 maggio

09.30

Presiede e introduce: Alberto Castoldi, Università di Bergamo

Vito Amoruso, Università di Bari
Lo sguardo di Dio: l’interdizione dell’interiorità nella narrativa americana

Susan Payne, Università di Firenze
Altre menti: scrivere la (sub)coscienza del gender opposto

Jean-Louis Cabanès, Université de Paris X – Nanterre
La vie intérieure et les tableaux hallucinatoires dans les romans réalistes de la deuxième moitié du XIXe siècle

15.30

Presiede e introduce: Anna Maria Carpi, Università Ca’ Foscari di Venezia

Enrico De Angelis, Università di Pisa
Scetticismo sulla vita interiore nella narrativa tedesca del Novecento

Giovanni Bottiroli, Università di Bergamo
Estimità/intimità: tra pulsioni e passioni dell’essere

Fausto Malcovati, Università degli Studi di Milano
“Fa piacere parlare con un uomo intelligente”. Il lavoro di Dostoevskij su Ivan Karamazov

Torna su