Blog

Notizia 2023

efmr

Ripristino sito efmr

Si informano i soci del Seminario che il sito EFMR è stato riattivato grazie al lavoro dei colleghi dell’Università di Genova con il contributo delle tre associazioni di francesistica. Il sito è nuovamente consultabile all’indirizzo:  www.efmr.it. [...]

Leggi

Fabio Scotto
Guillaume Apollinaire

Alcool

edizione bilingue

  • Bagno a Ripoli (Firenze)
  • Passigli Editori
  • Collana: Passigli Poesia. Collana fondata da Mario Luzi
  • 2023
  • 247 pagine

Scheda

Adriano D’Aloia (Università degli studi di Bergamo) e Jacopo Rasmi (Université Jean Monnet Saint Étienne)

Mediacene

Elephant & Castle. Laboratorio dell’immaginario - n° 28

  • Bergamo
  • Università degli studi di Bergamo
  • 2022

Scheda

Alvio Patierno e Angela Cirillo/Francesca Fichera

ALEXANDRE DUMAS

Alla lente della caricatura nella Napoli unitaria

  • Napoli
  • Colonnese Editore
  • 2021
  • 128 pagine

Scheda

Convegno 2022

I martiri ignorati e Wann-Chlore di Balzac

Presentazione de I martiri ignorati e Wann-Chlore di Balzac, traduzione e cura di Mariolina Bertini, introduzione di Alessandra Ginzburg (Edizioni Clichy) Intervengono Agnese Silvestri e Francesco Spandri

  • 11 Nov 2022 / 11 Nov 2022
  • Roma
  • Fondazione Primoli - Via G. Zanardelli 1

Leggi

Agnese Silvestri
George Sand

George Sand, Leone Leoni

cura e traduzione di Agnese Silvestri, con Introduzione, Cronologia e Bibliografia selettiva

  • Leonforte
  • Siké Euno edizioni
  • Collana: Anamorfosi
  • 2022

Scheda

a cura di Teresa Lussone e Olivier Philipponnat, traduzione di Laura Frausin Guarino e Teresa Lussone
Irène Némirovsky

Irène Némirovsky, Tempesta in giugno

versione inedita di Suite française a cui Irène Némirovsky lavorò nei mesi che precedettero la sua deportazione

  • Milano
  • Adelphi Edizioni
  • 2022

Scheda

Convegno 2022

Migrazioni artistiche tra Europa e America

Convegno Internazionale "Migrazioni artistiche tra Europa e America" organizzato dal Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione all'Università degli Studi di Bergamo e dal Department of Italian Studies della Georgetown University di Washington DC

  • 26 May 2022 / 27 May 2022
  • Bergamo
  • Università degli Studi di Bergamo - Aula 5 Sant'Agostino

Leggi

Convegno 2022

Total modernism 1922/2022

Convegno internazionale "1922/2022. Total Modernism. Continuity, Discontinuity and the Experimental Turn"

  • 18 May 2022 / 20 May 2022
  • Torino
  • Università di Torino - Via Verdi | Cavallerizza reale, aula 9

Leggi

Notizia 2022

Simenon et Fellini. Paradoxes et complicités épistolaires

Incontro-dibattito su Simenon e l'Italia

Si tratta di un incontro-dibattito organizzato dall’Academia Belgica il 24 maggio 2022 ore 18 prendendo spunto dal libro di Marina Geat Simenon et Fellini. Paradoxes et complicités épistolaires (Paris, L’Harmattan, 2019). L’evento [...]

Leggi

Rivista 2021

RIEF

  • Revue italienne d'études françaises, n. 11, 2021

Leggi

Silvia Disegni e Dominique Viart,
n. 78, Printemps/Primavera 2020

Francofonia

« Écrire avec les livres. Présences de la littérature française du passé dans les romans et récits contemporains »

    Scheda

    Rivista 2020

    Appel à contribution

    "Les hôtes du hasard: la poésie hodéporique"/ "Gli ospiti del caso: la poesia odeporica"/ "The Guests of Chance: hodeporic poetry"

    • Semicerchio
    • N. 63

    Leggi

    Daniela Tononi

    GénétiQueneau

    Sur la genèse de Pierrot mon ami, Les Fleurs bleues et Le Vol d’Icare

    • Grenoble
    • UGA Éditions
    • Collana: La Fabrique de l'œuvre
    • 2019

    Scheda