Pubblicazioni

Baudelaire: due secoli di creazione / deux siècles de création

Baudelaire: due secoli di creazione / deux siècles de création
Ida Merello e Andrea Schellino (a cura di)
  • Genova
  • Accademia Ligure di Scienze e Lettere
  • 2021

Da quasi due secoli la poesia di Baudelaire dà impulso alla creatività artistica, grazie al viluppo delle sue diverse anime. Irréductible, paradossale, il poeta della modernità antimoderna è sfuggito al suo tempo senza rinunciare alla rappresentazione del presente. Per musicisti, pittori e poeti, Baudelaire è stato un lievito creativo: esibito, nascosto, a volte frainteso. “La poesia è legata alle arti della pittura, della cucina e della cosmetica dalla possibilità di esprimere qualsiasi sensazione di dolcezza o amarezza, di beatitudine o di orrore mediante l’accoppiamento di tale e tale sostantivo con tale aggettivo, analogo o contrario”, scrive Baudelaire in un progetto di prefazione a Les Fleurs du Mal. I saggi qui raccolti mostrano come la sua opera abbia fecondato non solo la poesia del Novecento, ma anche la pittura, l’illustrazione, la musica e il teatro.

Indice 

Opera completa open access

Torna su