Alexandre Dumas et l’Italie
Alessandro Dumas e l’Italia
Alexandre Dumas l'Italia nel cuore
- 1 Dec 2020 / 1 Nov 2020
- Napoli
- Universit àSuor Orsola Benincasa
Anniversario dei 150 anni dalla morte di Alexandre Dumas padre
«Mi ha nutrito da quando ero bambino e non ci si può sottrarre a tale eredità, come non ci si può sottrarre ai re magi.» Umberto Eco
Dumas è un simbolo sempre fiorente dell’amicizia franco-italiana. Considerato uno dei padri delle serie a puntate, l’autore del Conte di Montecristo (tra i romanzi più letti in Italia) consente di accedere sia alla Storia che alla Letteratura, se non altro per le sue proprie vicende, degne dei suoi romanzi. Coinvolto nel Risorgimento Italiano al fianco di Garibaldi, Dumas è un vettore di valori repubblicani attraverso le innumerevoli opere che riguardano l’Italia, dalle Impressioni di viaggio a La San Felice, da I Garibaldini a Una Lucertola a Napoli e, segnatamente, per il giornale L’Indipendente, che ha creato e diretto a Napoli negli anni dell’Unità.
1 dicembre 2020 ore 15,30
- Lucio d’Alessandro
Rettore dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Paola Villani
Direttore del Dipartimento di Scienze umanistiche - Laurent Burin des Roziers
Console Generale di Francia a Napoli - Alvio Patierno
Responsabile Area di Lingua e Letteratura Francese - Jocelyn Fiorina
Centrale Supélec Université Paris – Saclay, Parigi
Per partecipare all’evento registrarsi entro le ore 15.30 del 30 novembre a questo collegamento.